mercoledì 18 dicembre 2013

La prima strategia con le binarie

Come promesso, oggi vi presento la mia prima strategia di trading sulle opzioni binarie. Seguiranno nei prossimi giorni altri post con i miglioramenti che nel frattempo (spero) avrò apportato.
Come avevo già accennato in altri post precedenti, la prima strategia di trading sulle opzioni binarie, quella che mi ha convinto che potesse esserci "trippa per gatti", è stata quella che adesso vi spiego.
L'idea nasce dal presupposto che, come ho già detto, il 95% dei dati di un grafico si agita all'interno delle già citate Bande di Bollinger, il che ci deve far supporre che ogni tanto i valori "sfondano" le bande e vanno oltre, sia in rialzo che in ribasso (tanto a noi non fa nessuna differenza).
La cosa importante è che i valori tendono sempre a rientrare nelle bande (lo so, non è propriamente corretto, perchè sono anche le stesse bande che si allargano e si spostano per reincorporare i valori, ma per ora prendiamo per buono questo) e quindi la nostra prima ipotesi è stata:
"Se identifichiamo i due estremi delle bande di Bollinger come fossero una resistenza (l'estremo superiore) e un supporto (l'estremo inferiore), nel momento in cui il prezzo sfonda una delle due, siamo certi che prima o poi dovrà rientrare".
Ed è proprio da qui che siamo partiti. Per farvi capire meglio metto qui sotto un grafico.


Alcune premesse sul grafico: qui io stavo utilizzando una visualizzazione con time-frame a 20 minuti, perché è uno dei time-frame che uso quando faccio questo tipo di investimenti, e nella parte sottostante ci sono alcuni strumenti che sto testando in questi giorni e di cui vi parlerò prossimamente.
Ora, come possiamo vedere da questo grafico di EUR/USD, ad un certo punto il prezzo ha sfondato il supporto dato dal bordo inferiore della banda di Bollinger. La nostra unica certezza è che prima o poi dovrà rientrare. Non fatevi ingannare dal fatto che sia sceso per tre candele, perché essendo consecutive, le dobbiamo considerare come un'unica candela. La cosa importante, come ho evidenziato nella parte cerchiata in giallo, è che pochi minuti dopo essere uscito, il prezzo è rientrato, quindi se noi avessimo acquistato un'opzione binaria a 20 minuti puntando su un rialzo del prezzo, avremmo vinto.
Questa è una strategia, come già detto più e più volte, molto basilare, probabilmente è così tanto basilare che alcuni non la considererebbero neppure una vera strategia, ma intanto nelle prime due settimane di demo su Vantage FX io ci ho realizzato oltre 2000 euro (alla faccia del basilare).
Il vantaggio di poter aprire dei conti demo è proprio questo: si possono studiare delle strategie, e modificarle, e anche sbagliare e rifare, perché tanto non si rischia nulla, e noi dobbiamo approfittarne e sfruttarli.
Una cosa molto importante, come dicono tutti i trader professionisti, è di scriversi una strategia e poi portarla avanti senza dubbi e senza paure: se poi va male non importa, magari si studia per capire se è sbagliata la strategia o se è stato un caso.
Importante: nessuna strategia sarà mai perfetta!
Ovvero, nessuna strategia vi potrà mai dare la certezza della vincita; diciamo che nel caso delle opzioni binarie, una buona strategia è quella che ci permette di vincere almeno nel 60% dei casi, ma questi sono conti che lascio al mio prossimo post.


Nessun commento:

Posta un commento